Nei giorni, 04 e 05 dicembre 2024, si è svolta, in aula Erasmus, la FINALE D’ISTITUTO dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2025, banditi dall’AIPM (Accademia Italiana per la Promozione della Matematica).
Agli alunni partecipanti, ossia coloro che hanno superato la prima fase di Qualificazione d’Istituto, è stato proposto un numero massimo di quesiti a cui rispondere, cosi stabilito:
- per gli alunni delle classi terze della primaria (P3) e delle classi prime della secondaria (S1) n° 10 quesiti da svolgere in un tempo massimo di 60 min.
- per gli alunni delle classi quarte della primaria (P4) e delle classi seconde della secondaria (S2) n° 15 quesiti da svolgere in un tempo massimo di 90 min.
- per gli alunni delle classi quinte della primaria (P5) e delle classi terze della secondaria (S3) n° 20 quesiti da svolgere in un tempo massimo di 120 min.
Supererà la fase della FINALE D’ISTITUTO e verrà quindi ammesso alla FINALE DI AREA/REGIONALE di ciascuna regione/area territoriale il 3% (arrotondato per eccesso) dei partecipanti alla QUALIFICAZIONE D’ISTITUTO delle scuole di quella area/regione: minimo 10 partecipanti per ogni categoria. (Esempio: se nella categoria S3 della regione Sicilia hanno partecipato alla Qualificazione d’Istituto 2000 allievi sarà ammesso alla FINALE REGIONALE un numero di allievi della categoria S3 pari al 3% di 2000 uguale a 60 concorrenti).
Di ogni attività/progetto che si svolge nella nostra scuola ciò che importa è l’entusiasmo che guida i nostri alunni a seguire le loro azioni. Tutti gli alunni, pertanto, indipendentemente dal loro risultato, porteranno per sempre nel cuore questa bella esperienza.
Le referenti
Prof.ssa Dorotea Zarcone
Prof.ssa Tea Zocco
Maestra Tiziana Calcagno
Maestra Maria Rita Taibi
0