Presentazione
Data
dal 13 Gennaio 2025 al 20 Gennaio 2025
Descrizione del progetto
Patente social: navigare sicuri sul web
Nei giorni 13 e 20 gennaio i rappresentanti dei genitori, i docenti e i genitori dell’I.C. Scianna-Cirincione hanno partecipato, nel plesso C. Scianna, agli incontri “Patente Social”, guidati dal dott. Giuseppe Puleo Dirigente Nazionale SIULP e delegato ANPS Associazione Nazionale Polizia di Stato di Palermo.
Genitori e docenti non solo hanno avuto modo di conoscere i reali pericoli del web e i rischi derivanti dai reati informatici, ma sono stati anche aggiornati sulle ultime applicazioni e giochi delle piattaforme social che utilizzano i ragazzi. Durante gli incontri sia genitori sia docenti hanno condiviso le loro esperienze , le loro difficoltà e le loro perplessità in un clima di confronto e di collaborazione formativo e propositivo. Sicuramente, in una società caratterizzata dall’influenza determinante dei social, gli incontri formativi, condotti egregiamente dal dott. Giuseppe Puleo, hanno rappresentato un momento significativo e importante per tutta la comunità scolastica, fornendo gli strumenti per poter far “navigare” i ragazzi in piena sicurezza sul web.
La commissione Legalità
Obiettivi
Conoscere i reali pericoli del web e i rischi derivanti dai reati informatici, essere aggiornati sulle ultime applicazioni e giochi delle piattaforme social che utilizzano i ragazzi.
Luogo
Via de Spuches, 4 - Bagheria PA
Partecipanti
Genitori e docenti
In collaborazione con
Dott. Giuseppe Puleo Dirigente Nazionale SIULP e delegato ANPS Associazione Nazionale Polizia di Stato di Palermo