Anche quest’anno presso la nostra scuola si sono svolti degli incontri formativi in merito alla tematica del bullismo e cyberbullismo, un fenomeno che purtroppo è sempre più diffuso tra i ragazzi e che spesso inizia sin dalla più tenera età tra i banchi di scuola, con gravi conseguenze sia per le vittime sia per i cosiddetti bulli. Non a caso le statistiche e a cronaca riferiscono che gli episodi di bullismo e cyberbullismo si manifestano anche nell’ambiente scolastico, quindi è fondamentale che la scuola, luogo in cui i ragazzi trascorrono la maggior parte del loro tempo, trasmetta con mezzi e strumenti adeguati l’importanza del rispetto verso gli altri, base fondamentale su cui costruire una società solida improntata alla collaborazione contro ogni forma di violenza.
Gli incontri sono stati egregiamente svolti dal dott. Giuseppe Puleo, Dirigente Nazionale SIULP e Delegato ANPS -Associazione Nazionale Polizia di Stato di Palermo-, che venerdì 24 gennaio e mercoledì 2 aprile ha incontrato gli studenti delle classi prime del plesso Scianna, martedì 28 e mercoledì 29 gennaio gli alunni delle classi quarte e quinte del plesso Cirincione.
I ragazzi hanno mostrato notevole interesse e curiosità, interagendo attivamente agli interventi e alle domande del dott. Puleo che ha messo in evidenza non solo i pericoli e le conseguenze di questo triste fenomeno, ma anche la necessità di contrastarlo con le armi del coraggio e della cooperazione.
La Commissione Legalità
0